"Su granelli dorati affondano i talloni, fieri, gocce di sale sfiorano i ruvidi volti, seri, le braccia tese al cielo rivolte, le sopracciglia inarcate e disinvolte, mentre le onde impetuose risvegliano il sorriso, vola il kite a raggiungere il paradiso!"
‹ torna ai consigli di viaggio
Tra festival jazz, parchi e venti oceanici. Halifax, Nova Scotia (Canada).

Halifax è una municipalità regionale del Canada orientale, capitale della provincia della Nuova Scozia. Il fascino della costa atlantica e una vivace scena culturale. Relax e altissima qualità della vita!


E’ una città che offre un'alta qualità di vita, caratterizzata da ritmi ragionevoli e aria pulita, grazie anche alla presenza di numerosi parchi situati tra gli antichi edifici. La zona del centro vede la cittadella (bizzarra fortezza dalla forma angolare che sorge in cima alla grande collina), tre università e i vecchi quartieri residenziali sorgere su una piccola penisola, che è separata dal resto della città da un’insenatura chiamata North West Arm; proprio qui sono concentrati tutti i luoghi più interessanti da un punto di vista turistico.Nella città si trovano, piacevolmente fusi, raffinate vecchie dimore in legno di stile georgiano, parchi vittoriani (i più vecchi d’America) e quasi 100 ettari di spazi verdi costellati da moderni grattacieli.Fondata nel 1749, quale simbolo del potere britannico in Nordamerica, sorge su una penisola rocciosa della costa atlantica ed è una città da esplorare tranquillamente a piedi.La città è cresciuta attorno ad una collina verdeggiante dominata dalla Cittadella – un imponente fortino di argilla erbosa costruito tra il 1828 ed il 1856. Qui troneggia un albero di nave con le relative bandiere segnaletiche e un cannone che in estate alle ore 12 precise di ogni giorno spara un colpo.Per iniziare a visitare la città si potrebbe partire dall’Halifax Argyle Visitor Centre, situato tra Argyle e Sackville street. In Argyle Street si può vedere il teatro Neptune e il Discovery Centre. Proseguendo suPrince Street si trova il Carleton House, la residenza più antica di Halifax.Alla fine di Prince Street si trovano Scotia Square, che con oltre 50 negozi si rivela il luogo ideale per lo shopping, la chiesa protestante St Paul e la City Hall (municipio), autentica gemma dell’architettura vittoriana.Punto di riferimento importante é l’Old Town Clock, costruito nel 1803. Attrazioni di grande interesse si trovano inoltre nella Hollis Street, come l’Art Gallery of Nova Scotia, ospitata nell’imponente Dominion Builging e caratterizzata da una splendida facciata vittoriana risalente al 1864, e la Province House, costruzione georgiana sede del primo governo inglese. Tra Barrington e Bishop street si trova la cattedrale St Mary, che vanta la guglia di granito più alta del Nord America.Privateers Wharf è il centro delle attività del lungomare. Nelle immediate vicinanze una natura varia e rilassante, nella quale poter fare passeggiate lungo l'Atlantico ad ammirare la straordinaria potenza delle onde schiantarsi contro una scogliera, ove fare trekking o praticare kayak e vela tra le numerose isolette della baia su cui affaccia la città.La zona di North End, invece, ospita i parchi (come Point Pleasant Park); McNabs Island e un'isola di 400 ettari situata nel porto di Halifax, caratterizzata da dune e spiagge.Da non perdere il Pier 21 Centre, molo importante per gli emigranti, che ha un museo dove sono raccolte tutte le loro testimonianze.Per lo Shopping, invece, il punto di riferimento è il Brewery Market a North Arch su Lower Water Street: è il più vecchio mercato dei contadini del Nord America e consente di vivere un’esperienza unica. La costruzione di Dartmouth, città satellite oggi ormai inglobata nell’area metropolitana, fu iniziata appena un anno dopo la fondazione di Halifax a cui venne collegata da un sistema di traghetti attraverso la baia. Il servizio – il più antico traghetto marittimo in America – funziona ancora oggi ed il tragitto di circa 15 minuti offre una occasione unica per ammirare il litorale ed il porto. Le due città gemelle sono altresì collegate da due ponti stradali; nel complesso l’area metropolitana Halifax – Dartmouth conta oggi circa 390 mila abitanti. Halifax ospita anche moltissimi festival, come l'Halifax Celtic Feis, con danze e musiche celtiche; il Nova Scotia Tatoo, con sfilate di suonatori scozzesi con le cornamuse; concerti jazz gratuiti all’aperto e spettacoli serali caratterizzano l’Atlantic Jazz Festival, mentre rappresentazioni teatrali sono tipiche dell’Atlantic Fringe Festival; il Grou Tyme Acadian Festival ospita divertimenti acadiani di ogni tipo e l’Evolve Festival vede la partecipazione sul palco di oltre 200 artisti dal funk all’hip-hop. 
 
Ovviamente dove c'è vento, oceano e spiagge immense, si surfa o meglio si kitesurfa! kiteschool del luogo:
 
http://halifaxkitesurfing.com
 
http://kannonbeach.com/
 
http://www.lawrencetownkitesurfing.com/ 
 
Come arrivare? Il Canada, e in particolare la Nova Scotia, è servita egregiamente da voli internazionali. Air Canada vola regolarmente da Londra verso Halifax in circa 6 h.
 
www.aircanada.com 
 
Oppure WestJet (compagnia canadese low cost) vola regolarmente da Londra verso Saint John's che dista circa 400 km stradali da Halifax.
 
www.westjet.com
 
Dove alloggiare? Numerosi i bed and breakfast della zona.
 
http://www.seawatch.ca
 
http://www.peggyscovebb.com/ 
 
http://www.kidstonheritagehouse.com/ 
 
http://www.blueforest.ca/    
 
http://www.moonlightbeachinn.com/
 
http://www.coastalwatersbnb.ca/ 
Created by GIGA Studio