"Su granelli dorati affondano i talloni, fieri, gocce di sale sfiorano i ruvidi volti, seri, le braccia tese al cielo rivolte, le sopracciglia inarcate e disinvolte, mentre le onde impetuose risvegliano il sorriso, vola il kite a raggiungere il paradiso!"
‹ torna al blog
Dakhla, una magia da mille e una notte

Una baia magica tra deserto e mare, tra oceano e laguna. E’ la capitale mondiale di chi pratica il kitesurf, un posto ideale per tutti gli sport da tavola sull’acqua.


Uno degli aspetti più belli ed eccitanti del kitesurf è certamente viaggiare per il mondo insieme agli amici alla scoperta dei migliori spot dove praticare questa disciplina approfittando dei venti costanti, le temperature calde e gli scenari da favola che riservano alcune mitiche località geografiche.
Ebbene, tra tutti i luoghi eletti a paradiso dai kiter giramondo ce n’è uno a un passo dall’Italia che negli ultimi anni sta riscuotendo una grande popolarità non solo per le condizioni straordinarie di vento e mare che offre.Siamo a Dakhla, nel Grande Sud del Marocco, su una penisola che da un lato si affaccia direttamente sull’Oceano Atlantico, ma dall’altro crea una laguna con il mare piatto e cristallino, soprattutto sempre ventilata. La location, ideale perché affacciata sulla baia, con spazi chilometrici di acqua bassa e senza onda (perfetta anche per chi deve imparare), sarà quella del "Dakhla Attitude", un vero e proprio villaggio resort del kitesurf, dove è possibile, anche per i principianti, regalarsi una full immersion nello sport, grazie a istruttori certificati. Una vacanza con corsi garantiti, grazie alla presenza costante di vento nella laguna. E lezioni per tutti, per chi ha già il controllo del kite e vuole migliorare la bolina o la poppata; per chi pensa a divertirsi con manovre, sia agganciato che sganciato, o magari intende raffinare il proprio stile, dallo speed, al freestyle, al wave. Dakhla, dove le stelle illuminano le notti in tutto il loro splendore, è un luogo ancora incontaminato, abitato da migliaia di uccelli migratori, da fenicotteri rosa e dalla popolazione di foche monache più grande del mondo. La località si affaccia su acque cristalline frequentate da razze e delfini del genere Sousa.
E’ possibile osservarli dalla stupefacente “Punta Sarga”, all’estremità meridionale della penisola. La laguna del “Rio de Oro” (chiamata così perché, secondo un’antica leggenda, al tramonto i pesci dorati venivano in superficie, colorando l’intera distesa d’acqua), è anche una delle zone più pescose al mondo. In assoluto, la star del posto è l’ombrina bocca d’oro.Tra le escursioni da fare durante il soggiorno a Dakhla, da non perdere la doccia di acqua solforosa a 38 gradi della sorgente termale di “Asmaa”, considerata miracolosa per i trattamenti della pelle, per i problemi respiratori e per le ossa. E ancora, la passeggiata sulle dune bianche in riva al mare che emergono dal deserto e che cambiano forma costantemente per il vento; oppure la visita all’isola Herne (detta anche "isola del Drago") raggiungibile a piedi con la bassa marea. Non dimenticate poi di sperimentare il “Bivouacs”, qualche ora all’interno di tende berbere con cena tradizionale sotto le stelle; organizzate un tour nel deserto in cammello, in quad o in 4x4 e concedetevi infine una degustazione di ostriche di ottima qualità (grandi come poche, forse solo un po’ salate), sul mare, seduti ai tavoli del chiosco “Talhamar”.Dakhla e la sua zona sono ancora poco battute sia dal turismo che dall’industria. Al momento, i posti letto nelle strutture ricettive non sono più di 800. Proprio per questo, chi la sceglie come meta di vacanza, avrà a disposizione ben 600 chilometri di costa selvaggia e incontaminata tutta da scoprire e a solo due ore di aereo (con voli quotidiani) da Casablanca. Tra le varie soluzioni proposte dagli operatori turistici, si potrà scegliere di alloggiare nelle tende “khaïmats”, habitat collettivi tradizionali del deserto, per sentirsi in comunione con la natura; tipiche di Dakhla sono le aree di sosta (non attrezzate) per campeggiare e concedersi una bella pausa dallo stress delle metropoli urbane; per gli sportivi, ideali sono i villaggi resort posizionati sulla laguna; non mancano però hotel a 4 stelle e strutture di lusso dotate di ogni comfort per viaggiatori più esigenti.  
 
PER INFO E BOOKING: 
info@kitecamp.it 
 
Created by GIGA Studio